


La differenza principale è il pannello aggiuntivo mostrato di seguito per specificare i parametri condivisi. La procedura guidata per il Global Curve Fitting è molto simile alle procedure guidate per la regressione e l’adattamento dinamico per quanto riguarda la struttura e il funzionamento.

Un parametro può essere localizzato per avere un valore separato per ogni set di dati, oppure può essere condiviso per avere lo stesso valore per tutti i set di dati. È inoltre possibile specificare il comportamento di ciascun parametro dell’equazione rispetto ai set di dati. I set di dati possono essere selezionati da un foglio di lavoro o da un grafico, utilizzando una varietà di formati di dati. L’equazione selezionata deve avere esattamente una variabile indipendente. Il Global Curve Fitting viene utilizzato quando si desidera adattare un’equazione a più serie di dati contemporaneamente. Utilizzate il Global Curve Fitting per analizzare simultaneamente più dati.
